NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Approvo
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.
I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.
La Ci di Crevatini è nata il 14 aprile 1991, guidata da Apollinio Abram che fu uno dei fondatori e dei dirigenti più attivi nel passato. Attuale presidente è Maria Pia Casagrande, che guida un Consiglio direttivo di 7 persone. La sede composta da due vani per complessivi 40 m2, è situata nella Casa di cultura locale; è stata data in usufrutto alla CI dalla Comunità locale di Crevatini, con uso di altre sale secondo necessità. La biblioteca di circa 800 volumi soddisfa le esigenze di varie fasce d'età. ( Sezioni di attività sono balletto e arte grafica. )
Tra le iniziative particolari di questa CI va ricordata la FESTA DELLA CONVIVENZA , organizzata già dal 1992 in collaborazione con la Comunità locale, dal 2004 e cresciuta, si e evoluta ed è diventata »INCONTRI CULTURALI« con le istituzioni scolastiche e con gruppi provenienti dall'Italia, dall'Ungheria dalla Croazia.