Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.
I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.
Altre Notizie
Orchestra da Camera del Litorale
La Comunità degli Italiani, con il concorso della Comunità locale, ha voluto in tal modo celebrare il completo rinnovo dell’impianto luci, di quello dell’amplificazione oltre che di sipario e quinte.
Ad esibirsi per l’occasione sono stati l’Orchestra da Camera del Litorale diretta dal maestro Patrik Greblo con, in veste di solisti, tre promettenti musicisti: Peter Lovšin al violino, Monika Babič all’oboe e Alenka Zupan al flauto. Per la prima volta con la suddetta orchestra si è esibito inoltre la star della serata, Rudi Bučar, che ha eseguito alcuni noti canti popolari da lui stesso arrangiati per l’occasione.
L’Orchestra da Camera del Litorale è attiva dal 1983, anno in cui è stata fondata dal maestro Borut Logar assieme ad alcuni ex allievi dalla locale scuola di musica, che l’ha diretta per ben sedici anni e l’ha portata ad esibirsi in Slovenia ed all’estero in svariate occasioni. Attualmente il complesso conta una trentina di musicisti, per la maggior parte giovani e dilettanti. Rudi Bučar
Da rilevare infine che l’investimento per il rinnovo del palco della Casa di Cultura di Bertocchi è stato reso possibile grazie al finanziamento erogato dalla Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Capodistria con il contributo del Comune Città di Capodistria.