Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.
I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.
Altre Notizie
Maribor
Nei maggiori punti di attrazione che la città offre, i visitatori potranno apprezzare le ricche tradizioni culturali e conoscere la fulgida storia dell’arte italiana, ammirare le molteplici rappresentazioni artistiche, venire allietati dalle numerose manifestazioni musicali, sollecitati dalla proiezione di straordinari documentari, scoprire i misteri della creatività artistica e letteraria.
Con il coordinamento dell’Ambasciata d’Italia in Slovenia, gli organizzatori degli eventi del programma culturale italiano a “Maribor 2012” (Unione Italiana, Istituto Italiano di Cultura a Lubiana, Centro Italiano “Carlo Combi” di Capodistria, Gallerie Costiere di Pirano, Università Popolare di Trieste, Centro di Ricerche Storiche di Rovigno, Casa editrice EDIT di Fiume, Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” di Capodistria, Fondazione Ottavio e Rosiuta Missoni) stanno ultimando i preparativi per realizzare un mese di attività artistico culturali di alto livello. Un programma che collega la moda italiana, la storia, la musica e l’arte quali originali trasposizioni creative della vita nelle sue varie espressioni.
Tra il 4 e il 30 aprile a Maribor sono in programma dieci manifestazioni di alto livello. Il mese della cultura Italiana si apre con la mostra su Ottavio Missoni, artista, stilista e atleta olimpionico, intitolata: “Il genio del colore“. La mostra sarà inaugurata mercoledi, 4 aprile 2012, presso la Villa Vetrinj e rappresenta il doveroso omaggio alla ricca tradizione culturale italiana, riconosciuta a livello mondiale.