Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.
I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.
Altre Notizie
Stefano Bronzini - LettureLetture di Stefano Bronzini è uno spettacolo unico nel suo genere, durante il quale l’autore ed unico attore instaura un vero e proprio dialogo con i personaggi rappresentati nei dipinti scelti di pittori di fama mondiale. Si svolge così una presentazione dell’opera d’arte in maniera del tutto innovativa, fortemente emozionale e personale, creando un dialogo tra l’attore sul palcoscenico ed i personaggi dei dipinti. Stefano Bronzini parla con loro, gli da personalità e vita.
Stefano Bronzini - LettureProgramma:
Giovanni BELLINI (1433-1516)
Madonna con il Bambino tra le sante Caterina e Maria Maddalena
Osvaldo LICINI (1894-1958)
Amalasunta n. 3
Jacopo Robusti detto TINTORETTO (1518- 1594)
San Giorgio uccide iI drago
Giovanni DA CASTUA (Secolo XV)
Danza macabra
Edward HOPPER (1882- 1967)
Sole del mattino
Chaim SOUTINE (1893 -1943)
Cameriere d’albergo
Giovan Battista di Jacopo detto ROSSO FIORENTINO (1495 -1540)
Deposizione
Giambattista TIEPOLO (1696 -1770)
Crocifissione
Antoon VAN DYCK (1599 -1641)
Carlo Emanuele d'Este, Marchese di Borgomanero
Francis BACON (1909- 1992)
Edipo e la Sfinge
Tommaso di Giovanni detto MASACCIO (1401-1428)
La cacciata dal Giardino dell’Eden
Giovanni BOLDINI (1842 -1931)
II busto del Cardinale del Bernini nello studio del pittore
Mimmo PALADINO (1948)
Dormienti