Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.
I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.
Altre Notizie
Scipio Slataper - Moj Kras/Il mio Carso
Testo originale con la traduzione in sloveno
di Marko Kravos
(Beit casa editrice srl, Trieste)
In occasione dei 100 anni dalla morte dell’Autore sul fronte Isontino.
All’incontro, che avrà luogo giovedì, 28 gennaio 2016 alle ore 18.30
presso la Sala di lettura Fulvio Tomizza, Calegaria 22, a Capodistria,
interverranno il traduttore Marko Kravos,
l’autore della postfazione Roberto Dedenaro,
l’editore Piero Budinich,
la giornalista Neva Zajc.
Vorrei dirvi: Sono nato in carso, in una casupola col tetto di paglia annerita dalle piove e dal fumo. Cera un cane spelacchiato e rauco, due oche infanghite sotto il ventre, una zappa, una vanga, e dal mucchio di concio quasi senza strame scolavano, dopo la piova, canaletti di succo brunastro.