Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.
I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.
Altre Notizie
La consapevolezza della storia per costruire la pace Interventi:
Mario Steffè Presidente della Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” di Capodistria
Indirizzo di saluto
Livio Lonzar Segretario dell’Accademia dei Risorti
Indirizzo di saluto
Maurizio Tremul Presidente della Giunta Esecutiva dell'Unione Italiana
Indirizzo di saluto
Michele Pigliucci Presidente dell’Associazione Comitato 10 febbraio di Roma
“Condividere la memoria per condividere il futuro: il 10 febbraio nella prospettiva europea”
Giuseppe Parlato Professore ordinario di Storia Contemporanea dell'Università degli Studi internazionali di Roma
“Cultura e identità nazionale”
Alessandra Argenti Tremul Storica, documentarista e giornalista per RTV Capodistria
“Esodo e controesodo”
Moderatore: Silvia Stern Giornalista di TV Capodistria
Organizzato da:
Unione Italiana, Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” di Capodistria, Accademia dei Risorti, Comitato 10 febbraio