Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.
I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.
Altre Notizie
Alle 19.00
Museo Regionale di Capodistria
Via Boris Kidrič 19
Capodistria
Programma:
Astor Piazzolla - Trittico: Ave Maria; Oblivion; Libertango
Gioacchino Rossini - La Danza - Tarantella
Antonin DvoŘAk - Humoreska
Omaggio a Nat King Cole
Francesco Squarcia – Immensamente; Fiume ancora
Charles Dancla - Carnevale di Venezia (Tema con variazioni)
Francesco Squarcia - Potenza della musica
Jules Massenet - Meditation (Thais)
Francesco Squarcia – Arrivederci, dedicata al figlio Giovanni-Nino
Domenico Modugno Meraviglioso
Omaggio a Neil Diamond
Edward Elgar - Salut d’amour
Grigoraș Dinicu - Hora Staccato; L’allodola (Paczirta)
Francesco Squarcia è un musicista pluripremiato a livello internazionale. È fondatore del complesso d’archi “I Cameristi Italiani” con i quali è stato insignito del prestigioso premio per l’arte e la cultura “La Ruota d’oro” promosso dal Rotary International. Ha fatto parte della celebre orchestra sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, alternando a questa attività quella in veste di solista che lo ha portato a collaborare con le più prestigiose istituzioni concertistiche internazionali.
Aleksandar Valenčić è un arrangiatore e compositore di talento che ama combinare elementi di musica classica, folk ed etnica, creando vari tipi di “crossover”. Ha collaborato con i più importanti artisti e gruppi musicali croati ed ha partecipato a vari festival aggiudicandosi numerosissimi premi.
Ingresso libero
Prenotazione biglietti, fino ad esaurimento dei posti disponibili, presso la segreteria della Comunità degli Italiani di Capodistria.
tel: 05 6279430; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.