- Dettagli
- venerdì, 22 marzo 2019 16:34 4395 visite
Incontri Musicali
Sanja RepšeSanja Repše
Si è diplomata nel 2004 in violoncello al Conservatorio Statale RI. Čajkovski a Mosca
sotto la guida del Maestro Igor Gavriš. Si è successivamente specializzata con il prof. Ciril
Škerjanc all'Accademia di Lubiana, con il prof. Jean Barthe all'Ecole Normale de Musique
a Parigi e con la prof.ssa Natalija Gutman alla Scuola di Musica di Fiesole. Ha vinto
numerosi primi premi sia come solista sia in formazioni da camera. Si esibisce in Slovenia
e all'estero. Collabora con famosi musicisti europei. È attivamente impegnata anche
nell'insegnamento alle giovani generazioni. Insegna al Conservatorio di musica e balletto
a Lubiana e all'Atelier Musicale "Tartini".
Giulio Biddau
Ha intrapreso lo studio del pianoforte all'età di dodici anni sotto la guidaGiulio Biddau
della prof.ssa Arlette Giangrande Eggman al Conservatorio di Cagliari,
perfezionandosi poi con il Maestro Boris Petrušanski a Genova. Trasferitosi a
Parigi, ha continuato lo studio del pianoforte con il Maestro Jean-Marc Luisada
all'Ecole Normale de Musique, dove ha conseguito il "Diplome de concertiste."
Nel 2007 ha frequentato i corsi del Maestro Sergio Perticaroli all'Accademia di
Santa Cecilia a Roma e in seguito si è perfezionato anche con Aldo Ciccolini a
Napoli ed a Parigi. È laureato di prestigiosi concorsi internazionali. Ha tenuto
numerosi concerti in Italia e nel resto del mondo.
Programma
G. Tartini
Adagio cantabile
D. Scarlatti
Tre sonate per pianoforte
Sonata in re minore K14i
Sonata in la maggiore K24
Sonata in re maggiore K29
L. van Beethoven
Sonata per violoncello e pianoforte in la maggiore, op.69
Allegro ma non tanto
Scherzo. Allegro molto
Adagio cantabile - Allegro vivace
R. Schumann
Fantasiestucke op. 73
Zart und mit Ausdruck
Lebhaft, leicht
Rasch und mit Feuer
J. Brahms
Sonata n. 1 per pianoforte e Violoncello in mi minore, op. 38
Allegro non troppo
Allegretto quasi Menuetto
Allegro
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili