- Dettagli
- martedì, 16 aprile 2019 18:08 4265 visite
Le erbe spontanee hanno da sempre rappresentato un patrimonio gratuito ed illimitato per l’umanità. Riconoscerle aiuta a riconnetterci col territorio in cui viviamo, sia dal punto di vista della flora sia da quello delle tradizioni. Infatti gli utilizzi delle erbe sono infiniti: alimentari, aromatici, terapeutici, cosmetici, veterinari, ludici, tintori, sacri, pratici, ecc... L’intento del laboratorio erboristico di Ketty Zonta, membro dell’associazione “Zdrav podjetnik” (Sano imprenditore), è di trasferire questa conoscenza a chiunque sia interessato all’argomento, attraverso un’esperienza diretta nel riconoscimento delle erbe spontanee, delle loro proprietà e del loro uso. Il laboratorio è articolato in tre incontri con scadenza mensile (aprile, maggio e giugno) della durata di due ore ciascuno.
Programma degli incontri
PRIMO INCONTRO
Conoscenza delle erbe attraverso la sperimentazione diretta. Il tempo balsamico delle erbe, modalità di conservazione e uso. Preparazione del sale aromatico da cucina e dei sacchetti di lavanda per migliorare il sonno.
SECONDO INCONTRO
Presentazione degli oli base o vettori. È fondamentale chiarirne le proprietà per poterli usare al meglio nella cosmesi o nel trattamento di disturbi lievi. Preparazione dell’oleolito (olio base dove si mettono a macerare le erbe aromatiche) e della pomata alla calendula con ingredienti naturali.
TERZO INCONTRO
Presentazione della lavanda e delle sue mille virtù. Spiegazione del processo di distillazione. Preparazione del materiale per la distillazione. Osservazione del processo di distillazione e del prodotto ottenuto dalla distillazione. Usi dell’idrolato e dell’olio essenziale di lavanda.
L'erborista in casaPartecipazione gratuita previa iscrizione obbligatoria alla segreteria della C.I. di Capodistria
Tel: 05/627 94 30; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il numero di partecipanti è limitato.