- Dettagli
- giovedì, 13 giugno 2019 14:49 3691 visite
Trieste Diocesi di frontierapresso la sede della Comunità degli Italiani di
Capodistria,
Palazzo Gravisi-Buttorai, Via F. d. L. 10, Capodistria
Alla presenza dell’autore, l’opera sarà presentata da Kristjan Knez
Il volume abbraccia un arco temporale di due millenni e con taglio divulgativo, ma sempre rigoroso e documentato, propone la storia della diocesi triestina, etnicamente composita, inserendola sempre entro il contesto più ampio della Chiesa universale. Dalle età più remote, con Aquileia e la sua tradizione martiriale, l’autore ricostruisce i vari periodi storici, compresi i problemi riconducibili alla Riforma e alla Controriforma, allo slancio nell’evangelizzazione in cui emerge la figura episcopale di Pietro Bonomo. Uno spazio rilevante e dedicato all’esplosione della citta mercantile, ai secoli XIX e XX, agli antagonismi nazionali e alle aspirazioni contrapposte, per arrivare alla contemporaneità, con i vescovi mons. Antonio Santin, mons. Lorenzo Bellomi e mons. Eugenio Ravignani.
GIUSEPPE CUSCITO, già ordinario di Archeologia Cristiana nell’Università di Trieste e Direttore emerito del Dipartimento di Scienze geografiche e storiche, e attualmente presidente del Centro di Antichità Altoadriatiche e della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria. I suoi interessi di studio vertono principalmente sul processo di cristianizzazione della Venetia e dell’Italia settentrionale.