- Dettagli
- venerdì, 18 ottobre 2019 15:25 2910 visite
La versatile e poliedrica autrice Isabella Flego, - scrive la professoressa Irene Visintini nella sua presentazione - che occupa un posto sempre più rilevante nella cultura istro-quarnerina, stupisce ancora. Dopo il successo del suo libro dedicato all’Africa, con la nuova, intensa e complessa silloge, dal titolo "Alla finestra della vita" continua ad approfondire e a trasfigurare la propria esperienza interiore, i propri processi conoscitivi ed emotivi, che costituiscono, in filigrana, i contenuti di questa suggestiva raccolta di poesie ancora fresca di stampa.
Una raccolta di grande rilievo che, alludendo ai percorsi della sua vita, alla sua crescita intellettuale, e confrontandosi con l'inconscio, sembra far affiorare i contorni di un bilancio esistenziale. Molti sono i segreti nuclei riflessivi, le tensioni, le nostalgie, le tristezze, le memorie, i rinvii autobiografici, le immagini e le metafore che attraversano quest'ultima fase della lirica della poetessa, la sua profonda ricerca di sé stessa e dei suoi ricordi, il suo desiderio di liberarsi dai confini dell'io, ma anche il senso di fallimento e di pessimismo che essa avverte di fronte alla crisi e alla devastante caduta di valori e ideali etici e civili del contemporaneo mondo moderno.
L’appuntamento triestino con Isabella Flego viene organizzato dal “Cadit” circolo amici del dialetto triestino e dal Circolo della stampa di Trieste.