Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.
I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.
Altre Notizie
Salone espositivo di palazzo Gravisi-Buttorai
via Fronte di Liberazione 10, Capodistria
Giovedì, 25 marzo 2021 alle ore 18.00
A causa del numero limitato di persone presenti contemporaneamente alla mostra, vi chiediamo gentilmente di confermare la vostra presenza in modo da poter organizzare la visita.
Prenotazione obbligatoria presso la segreteria della C.I. di Capodistria (tel: +386 5 627 94 30; mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).
Durante la manifestazione verranno rispettate le norme di comportamento, osservate le distanze di sicurezza e applicate le restrizioni all’accesso del pubblico, onde prevenire il contagio da COVID-19.
Per celebrare l’importante ricorrenza il Comitato di Capodistria della Società Dante Alighieri ha emesso un francobollo personalizzato con l’immagine di Dante del pittore ravennate Attilio Runcaldier (1801 - 1884). Si tratta di una trasposizione pittorica del bassorilievo presente sulla tomba di Dante, di proprietà del Comune di Ravenna, Biblioteca Classense – Museo e Casa Dante. Con l’interessamento del Club filatelico di Capodistria, durante l’evento, sarà possibile acquistare il francobollo con annullo postale e una cartolina detta “carta maxima” (con l’immagine di Dante del Runcaldier). L’annullo speciale sarà a disposizione, per tutta la durata della mostra, presso gli sportelli della Posta Dante a 700 anni dalla morteCentrale di Capodistria (Stazione centrale -autobus e treni), cap 6104. “