Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.
I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.
Altre Notizie
Giovedì, 14 aprile 20022
Palazzo Gravisi, sede della Comunità degli Italiani
Via Fronte di Liberazione 10, Capodistria
ore 18.00
Gli occhi, il grido
Introduzione ad Alida Valli
a cura di Nicola Falcinella
ore 19.00
Inaugurazione della mostra
Sguardi. I cent’anni di Alida Valli
La mostra fotografica su Alida Valli (proveniente dal fondo Carlo Montanaro), crea la trama di un racconto nel quale la galleria dei suoi ritratti e le intense immagini che la colgono sulle scene dei tanti film si accompagnano alle parole dell’attrice, dei registi e degli attori che la ricordano. Percorrendo la sua formidabile carriera non emergono solo l’indubbia bellezza e la fotogenia di Alida Valli, bensì la forza caratteriale, la passione per la professione, nonché la continua ricerca di nuovi registri espressivi da parte di una delle attrici più famose e amate del cinema italiano.
Curatore della mostra:
Lorenzo Michelli
Coordinamento generale:
Ghila Cerniani
Allestimento mostra:
Fabrizio Somma, Università Popolare di Trieste
Grafica e stampa:
Teknik, Udine
Si ringraziano:
Carlo Montanaro, Mariella Magistri, Chiara Barbo, Chiara Valenti Omero, Luca Luisa