Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.
I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.
Altre Notizie
Incontro CAN - Comunità LocaliIn apertura il Presidente della CAN Fulvio Richter ha ricordato che questo tipo di riunioni, anche negli ultimi due anni vi sono state delle difficoltà oggettive a causa dell'epidemia di Covid, sono estremamente importanti per comprendere appieno le difficoltà ma anche i successi che i nostri rappresentanti hanno ottenuto nel corso del mandato. Un'attenzione particolare è stata riservata all'applicazione del bilinguismo nel nostro Comune. Ancora una volta – è stato detto – dobbiamo constatare con rammarico che questo importate diritto della CNI viene ancora troppo spesso ed in modo diffuso, disatteso ed ignorato. Manifesti, insegne, tabelloni pubblicitari vengono affissi senza il rispetto del bilinguismo e soprattutto nessuno viene sanzionato da parte di chi deve far rispettare le leggi in merito. Per nulla rosea la situazione anche per quanta riguarda l'applicazione di questo nostro diritto nei pubblici uffici, istituzioni sanitarie eccetera.
Incontro CAN - Comunità LocaliIl Presidente Richter, dopo aver ricordato che la CAN è sempre pronta ad appoggiare con ogni mezzo i nostri rappresentanti nelle Comunità locali, ha informato i presenti sui progetti in fase di realizzazione e quelli che sono stati messi in cantiere nell'anno di mandato che rimane prima delle elezioni. Fra i progetti più importanti da annoverare il nuovo sistema di riscaldamento di Palazzo Gravisi-Buttorai a pompa di calore, il restauro di alcuni vani al piano terra e del giardino, che sta per iniziare, la stesura dei progetti per la costruzione del nuovo asilo e l'ampliamento della scuola di Crevatini ed il restauro del Collegio dei Nobili, che ospita le scuole italiana a Capodistria.