Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.
I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.
Altre Notizie
Centro amministrativo Solis L'Ufficio è stato istituito per fornire supporto e consulenza ai connazionali per eventuali segnalazioni inerenti alla mancata attuazione del bilinguismo, nonché agli enti, alle istituzioni e alle organizzazioni della Comunità italiana, per i quali sarà a disposizione per traduzioni di comunicazioni ufficiali e documentazione necessarie allo svolgimento del loro operato. Inoltre, l'Ufficio ha come attività principale anche l’instaurazione di una collaborazione e dialogo con tutta l'amministrazione pubblica che ha sede nei Comuni costieri, al fine di garantire la realizzazione dei diritti particolari della comunità nazionale italiana, come previsto dalle disposizioni di legge. In linea con il programma di lavoro preparato in accordo con l’Ufficio per le nazionalità del Governo della Repubblica di Slovenia si ritiene che proprio grazie ad un dialogo costante sia con i connazionali, con le istituzioni della CNI e con la pubblica amministrazione si potranno ottenere importanti miglioramenti nel campo dell’attuazione del bilinguismo. Nelle prossime settimane le dipendenti del neocostituito Ufficio, la Collaboratrice professionale Kim Jakopič e la traduttrice Chiara Vianello, incontreranno le presidi degli istituti scolastici della CNI ed esponenti di alcuni uffici delle istituzioni pubbliche presenti sul territorio per presentarsi e discutere delle problematiche attuali e verificare le esigenze concrete in modo da attivarsi in merito. L'Ufficio per il bilinguismo con sede presso il Centro amministrativo di Capodistria, nel complesso SOLIS, ha un indirizzo di posta elettronica dedicato Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
al quale è possibile inviare eventuali segnalazioni e richiedere informazioni o consulenze.