Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.
I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.
Altre Notizie
ALIDASabato, 28 agosto 2021 alle ore 18.00
Casa di cultura di Isola
Via della Rivoluzione d'ottobre 1, Isola
Intervento del regista Mimmo Verdesca
REPLICA
Martedì, 31 agosto 2021 alle ore 19.00
Sede della Comunità degli Italiani di Capodistria
Palazzo Gravisi Buttorai,
Via F. d. L. 10, Capodistria
Il regista Mimmo Verdesca racconta per la prima volta la storia della leggendaria Alida Valli, attraverso le parole inedite dei suoi scritti privati, arricchendola di preziosi materiali d'archivio e testimonianze esclusive.
Il documentario Alida, selezionato a Cannes Classics 2020, ha partecipato al Festival
del Cinema di Roma 2020 e mostra un quadro completo e mai visto prima della vita di una giovane e bellissima ragazza di Pola (Istria) che diventò in breve tempo una delle attrici più famose e amate della Storia del cinema, e che nel 2021, avrebbe compiuto 100 anni.
Possono accedere alla proiezione le persone che soddisfano il requisito GVT (C-guariti, V-vaccinati, T-testati).
Prenotazioni, fino ad esaurimento dei posti disponibili, presso la segreteria della Comunità degli Italiani di Capodistria +386 (0)5 627 94 30, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .