Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.
I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.
Altre Notizie
Nuovo CD VrujaMartedì, 28 settembre 2021 con inizio alle ore 20.00, nella Sala eventi e cerimonie S. Francesco d’Assisi di Capodistria si terrà il concerto di presentazione del nuovo album del noto gruppo di musica popolare istriana Vruja. L’ensemble, che propone nel suo repertorio brani della tradizione musicale istriana arrangiati e rielaborati con un approccio più vicino alla sensibilità moderna, pur restando fedeli alla tradizione, festeggia il suo secondo decennale di attività con l’uscita del nuovo album Ljubezen, vojna …in življenje (Amore, guerra… e vita), che fa seguito alle precedenti quattro realizzazioni in studio (Vruja 2002, Od mladega vina do pustne frtade 2006, Ruj, čupinj, žaneštra 2009, Brez pašaporta 2013). L’album, pubblicato dall’etichetta slovena
Nuovo CD VrujaCelinka, specializzata in musica etno e d’autore, contiene dodici brani provenienti da diverse località dell’Istria, per la maggior parte arrangiati da Marino Kranjac, che ne è anche l’ideatore e il produttore. Si tratta di un progetto pensato come un viaggio nel tempo attraverso musica e immagini, che ci riporta ai primi decenni del secolo scorso, a ridosso della Grande Guerra. Tra canzoni di corteggiamento e d’amore e brani legati all’esperienza della guerra, scanditi da brevi inserti che introducono allo spirito dell’epoca, Vruja dà voce all’epopea popolare di gente semplice, provata dalle sofferenze procurate dalla guerra ma pur sempre tenacemente aggrappata alle gioie della vita.
Il gruppo musicale Vruja aggiunge così un altro importante tassello nella missione di recupero e promozione della musica popolare istriana, della quale è divenuto nel tempo uno dei più validi ed accreditati interpreti.
Prima del concerto al gruppo Vruja verrà consegnato un particolare riconoscimento da parte del Comune Città di Capodistria, che attesta il ruolo significativo nel campo della valorizzazione del patrimonio popolare istriano sostenuto dal gruppo musicale nei suoi venti anni di attività.
Il concerto è organizzato dalla Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” di Capodistria nell’ambito del programma culturale della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Capodistria, con il sostegno finanziario del Comune Città di Capodistria e del Ministero per la cultura della Repubblica di Slovenia per il tramite della Comunità Autogestita Costiera della Nazionalità Italiana.
Il gruppo musicale Vruja è composto da:
Marino Kranjac – voce, chitarra, sopele, violino
Alenka Kranjac – voce
Gorast Radojević – basssetto istriano, basso elettrico
Peter Kaligarič – fisarmonika
Gabrijel Križman – voce, chitarra, mandolinoNuovo CD Vruja
Niki Germovšek – violino
Veronika Črešnik – voce, percussioni